Neurottero
Insetto appartenente all’omonimo ordine entomologico, per lo più vivente come predatore di altri insetti.
Articoli correlati
Organismo nocivo da quarantena
Ogni specie, ceppo o biotipo vegetale, animale o agente patogeno nocivo ai vegetali o ai prodotti vegetali che ha un’importanza potenziale per l’economia di una zona minacciata e che non […]
Guaina vascolare
Fascia spesso formata da cellule parenchimatiche che avvolge il fascio vascolare
T.N.T.
Tessuto non tessuto. Tessuto sintetico poroso e leggero, costituito da fibre pressate in strato sottile.
Epidermide superiore
Strato superficiale che ricopre le porzioni superiore del lembo fogliare delle piante Alcune piante presentano la pagina superiore delle foglie lucida onde riflettere i raggi solari ed evitare il surriscaldamento […]
Malattia fungina
Malattia di una pianta di tipo parassitario, provocata da agenti fungini.
Potassa
Ossido di potassio, essenziale per la crescita delle piante. Presente in tutti i fertilizzanti a formula equilibrata; il suo simbolo chimico è K<sub>2</sub>O