Nitrato di calce e di magnesio
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componenti essenziali nitrato di calcio e nitrato di magnesio. Titoli minimi: 13% N; 5% MgO Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Clamidospora
Spora a pareti ispessite o a doppia parete, di origine agamica, formata da cellule del micelio (intercalari o terminali) o dalla trasformazione di cellule conidiche. Può indicare anche la porzione […]
Chitina
Sostanza costituente la parte solida e resistente degli insetti e che si trova anche nelle pareti cellulari dei funghi sotto forma di carboidrato
Agostamento
Stadio del periodo vegetativo nel corso del quale i germogli cambiano consistenza e spesso colore, con accumulo di sostanze di riserva e con rallentamento dello sviluppo. Nella vite il passaggio […]
Innesto a spacco terminale
Innesto a marza eseguito innestando l’oggetto in testa al soggetto non capitozzato in maniera che uno diventi la prosecuzione dell’altro
Cambio
In botanica: strato meristematico, che si interpone tra legno e libro, in grado di originare nuovi tessuti secondari nella pianta. In meccanica agraria: dispositivo avente lo scopo di variare la […]