Nitrofilo
Organismo che necessita di elevate quantità di azoto
Articoli correlati
Inattivazione
Perdita della capacità, da parte di un microrganismo, di iniziare l’infezione. Può essere causata da sostanze chimiche, fattori fisici (es. calore) o irradiazione.
Crotonilidendiurea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per reazione dell’urea con l’aldeide crotonica. Composto monomerico. Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Compattamento
Alterazione della struttura di un suolo derivante da numerosi fattori (es il calpestio o la movimentazione dei mezzi meccaniuci) che ne diminuisce la permeabilità e la porosità. Indica anche la […]
Elemento di fertilità
Elementi chimici di cui le piante abbisognano in notevoli quantità.
Titolo dei concimi
Percentuale di peso dell’elemento o degli elementi fertilizzanti contenuti nel prodotto, dichiarata dal produttore, dal venditore o da chi commercializza la merce riferita al peso del prodotto così come viene […]