Nome comune
E’ la denominazione del principio attivo, attribuito da uno o più Organizzazioni scientifiche (ISO, BAN, BSI, ESA, JMAF, WSSA), che viene indicata per gli agrofarmaci nella registrazione.
Articoli correlati
Patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.
Fitosociologia
Lo scopo di questa disciplina consiste nel giungere alla identificazione del tipo di vegetazione a cui la comunità in esame appartiene
Laghetto
Piccolo affossamento nel terreno, naturale o artificiale, nel quale si raccolgono le acque
Macchia mediterranea
Boscaglia di sempreverdi con prevalenza di leccio, ginepro coccolone, ginepro fenicio, erica arborea ed erica scoparia; altezza media a maturità inferiore ai 7m.Tipica di zone a clima mediterraneo, con marcata […]
Fertilizzante fisiologicamente acido o basico
Fertilizzante chimico già all’origine costituito da alcuni elementi basici e acidi