Nucleo
Componente essenziale della cellula, di forma generalmente rotondeggiante, contenente, tra l’altro, i cromosomi.
Articoli correlati
Apogamia
In alcuni organismi vegetali, si definisce la perdita della capacità di riprodursi sessualmente che viene sostituita da altre forme di riproduzione agamica
Crittogama
Termine introdotto da Linneo per indicare i vegetali in cui gli organi per la riproduzione sono poco evidenti, in contrapposizione alle piante dotate di organi per la riproduzione evidenti (es. […]
Amido plastificato complessato con poliestere
Prodotto ad azione specifica. Attivatore. Granuli di amido plastificato e complessato, eventualmente additivati del 7‚Äì8% di nero fumo, convertiti in film ad una temperatura di circa 140°C. Titoli minimi: biodegradabilità […]
Branca di secondo ordine
Seconda branca, o secondo palco di branche, a partire dal basso di un tronco o di una branca