Nucula
Frutto secco, monocarpico, indeiscente, formato da un involucro erbaceo o cuoiaceo (cupola) ora aperto, squamiforme (es. nocciòlo), ora chiuso, aculeato (es. castagno) e da più acheni aventi tegumento cuoiaceo o legnoso
Articoli correlati
Monovoltinismo
Comportamento di un insetto che si evolve con una sola generazione all’anno.
Soglia di tolleranza
Densità massima di popolazione del fitofago sopportata dalla pianta senza diminuzione significativa del raccolto; in pratica, sino a tale momento si ha una reazione biologica della pianta alla presenza del […]
Intrinseco
(Tasso di crescita) proprio di una popolazione in condizioni ideali senza inibizioni dovute alla competizione
Riproduzione asessuata
Tecnica di propagazione che avviene per via vegetativa, ossia senza l’intervento degli organi sessuali, che permette di produrre piantine uguali alla pianta madre. Si usano porzioni di piante (talea, margotta, […]