Nutrimento fogliare
Soluzione fertilizzante spruzzata sulle foglie, che l’assorbono in parte.
Articoli correlati
Mina
Galleria scavata nel tessuto fogliare della larva di un insetto e che è tipica per ogni singola specie minatrice.
Borato di potassio
Concime a base di un microelemento. Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale l’ottoborato di potassio e le sue forme polidrate. Titolo minimo: 10% B solubile in acquaDefinizione […]
Vertidraining
Operazione colturale simile alla carotatura o alla chiodatura. Il cilindro infisso nel suolo subisce anche un movimento all’indietro e verso l’alto, con conseguente spostamento di terreno.
Procombente
Dicesi di ramo che si estende rivolto verso il suolo ma che tende ad assumere andamento orizzontale o rivolto verso l’alto nelle terminazioni apicali
Autocidio
Tecnica di lotta non chimica contro gli insetti dannosi; può essere attuata con diversi metodi: del maschio sterile, della manipolazione genetica, dell’ibridazione, della incompatibilità citoplasmatica.
Cacciata
Ramo secondario, sviluppatosi nell’anno e non ancora lignificato, emesso alla base del fusto. Può essere fertile (se porta l’infiorescenza) e/o sterile; intraguainale o extraguainale a seconda che si sviluppi all’interno […]