Obovato
Organo avente espansione maggiore nella regione opposta al punto di inserzione. Si usa anche per definire foglie con lembo espanso ad apice più lungo della base
Articoli correlati
Ibernacolo
Struttura protettiva o semplice riparo comunque utilizzato dalla larva per sopportare i rigori invernali. Può identificarsi col bozzolo fabbricato dalla larva matura e al suo interno quindi avrà anche luogo […]
Irrigazione a pioggia
Tecnica di distribuzione dell’acqua che viene fatta passare attraverso condutture interrate fino a farla arrivare agli ugelli dell’ irrigatore che ne variano forma e velocità in modo che essa ricada […]
Innesto a triangolo
Innesto ad incastro nel quale la base della marza viene modellata con due tagli convergenti, in modo da assumere forma triangolare, ed inserita sul portinnesto capitozzato, sul quale precedentemente è […]
Ninfosi
Insieme di processi che nella metamorfosi degli insetti portano alla formazione della ninfa.
Terminale
Detto della gemma, del getto o del fiore più alto, solitamente centrale, di un fusto
Lamina fogliare partita
Foglia in cui è presente un’incisione profonda più di un quarto della larghezza.