Opportunistico
Organismo capace di utilizzare temporaneamente un habitat
Articoli correlati
Peduncolo
Asse variamente conformato che sorregge l’apparato fiorale. Di solito è dilatato alla sommità per formare il ricettacolo o talamo. Può essere ascellare o terminale, semplice o ramificato.
Tetranichide
Famiglia di acari molto dannosi alle piante chiamati comunemente «ragnetti» per la loro capacità di produrre fili sericei e, in alcune specie, di intessere fitte ragnatele.
Nicchia
Ruolo funzionale di una specie nella comunità che include le attività e le relazioni. Nella paesaggistica si definisce un incavo ricavato nello spessore di una siepe o costruito guidando alberi, […]
Solfonitrato d'ammonio con inibitore della nitrificazione (diciandiammide)
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per via chimica e contenente solfonitrato d’ammonio e diciandiammide. Titolo minimo: 24% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Erbicida
Diserbante che agisce direttamente sulla pianta dalle prime fasi di sviluppo epigeo in poi.
VOC
Sono tutti i composti organici diversi dal metano che, rilasciati in atmosfera, possono rimanervi sufficientemente a lungo da partecipare a reazioni fotochimiche e sono quindi causa dell’inquinamento fotochimico e dell’aumento […]