Organello
Struttura membranosa definita all’interno della cellula, con funzione specializzata.
Articoli correlati
Bucatrice
Piccola trivella verticale, impiegata nell’areazione dei terreni dei tappeti erbosi, munita di fustelle che pentrano nel terreno asportandone dei cilindretti di 5-10 cm di lunghezza che vengono successivamente depositati sulla […]
Forma biologica di Raunkiaer
Categoria della classificazione proposta da Raunkiaer che evidenzia la strategia adottata dalle piante superiori per adattarsi e superare la stagione fredda: terofita, geofita, emicriptofita, camefita, fanerofita, idrofita.
Attinomiceti
Sono detti anche batteri filamentosi e sono in grado di decomporre molti substrati diversi, complessi e resistenti (cellulosa, cere, ecc.). Per la loro sopravvivenza, necessitano di una buona aereazione, prediligono […]
Radice nuda
Indica una pianta prelevata in piena terra, contrapposta a quelle coltivate in vaso.
Diserbante per traslocazione
Prodotto che viene assorbito attraverso le foglie e gli steli e rapidamente diffuso per mezzo della linfa uccidendo in breve l’intera pianta.
Riscaldamento basale
Trattamento termico alla base delle talee per incrementare l’attitudine rizogena