Organismo nocivo di qualità
Organismo nocivo diffuso nell’Unione europea ma che non deve essere presente sul materiale vivaistico messo in commercio
Articoli correlati
Cilindro senza fondo
Contenitore usato per un tipo di coltivazione in serra. Le sostanze nutritive vengono assorbite dalle radici della pianta nella composta del contenitore cilindrico e l’acqua è assorbita dalla sabbia, ghiaia […]
Stipola
Appendice fogliacea, ridotta o spesso mancante, alla base del picciolo. Talvolta sono trasformate in spine (Robinia pseudoacacia). Le S. saldate tra loro formano l’ocrea nelle poligonacee
Alta densità
Impianti dove le piante sono disposte a distanze molto ravvicinate in filari singoli, oppure in strisce di più filari, separate da corsie di servizio relativamente strette. In generale le densità […]
Bidone
Forma di allevamento libera, tipica soprattutto del pesco, che non prevede potature per i primi anni ma solo dopo alcune produzioni elevate
Spina omologa a ramificazione
Deriva da un rametto modificato. Ricca di spine di questo genere è Euphorbia stenoclada, originaria del Madagascar, nella quale ogni ramificazione termina con una punta acuminata.