Ospite differenziale
Pianta indicatrice la cui reazione all’infezione sperimentale consente di distinguere tra virus o ceppi di virus, o di altri patogeni, diversi.
Articoli correlati
Botrytis
Genere di funghi imperfetti caratterizzato dal possedere conidiofori eretti, inizialmente semplici e poi ramificatisi nella parte apicale, portanti conidi ovali, unicellulari, ialini o scarsamente colorati. Numerose sono le specie appartenenti […]
Struttura di un bosco
In selvicoltura è il modo con cui le piante costituenti un soprassuolo forestale si distribuiscono tra di loro per classi di età o di dimensione o per altri caratteri
Tingide
Famiglia dell’ordine dei Rincoti comprendente individui con ali (emielitre) espanse, membranose, interamente reticolate, e con espansioni più o meno vistose del protorace.
Spandiletame
Macchina operatrice di tipo trainato, il cui funzionamento avviene grazie alla presa di potenza del trattore, al quale è collegata per mezzo di un giunto cardanico. Viene impiegata per lo […]