Ossidazione
Nel senso più corrente del termine si intendono le trasformazioni chimiche a cui prende parte l’ossigeno
Articoli correlati
Mineralizzazione
Demolizione microbica di humus e altre sostanze organiche nel suolo a sostanze inorganiche. La demolizione determina la liberazione di acqua, anidride carbonica, ammoniaca, ecc. Con il coefficiente di mineralizzazione si […]
Batteriocina
Sostanza di tipo antibiotico prodotta da alcuni batteri; attiva contro ceppi della stessa specie o di specie affini.
Androcone
Organo produttore di feromoni afrodisiaci, presente nei maschi dei lepidotteri. Gli A. sono formati da ghiandole secretrici e da un organo diffusore provvisto di un ciuffo di squame piliformi più […]
Micostatico
Prodotto che agisce sui funghi rallentando il loro sviluppo senza devitalizzarli.
GD
Dispersible granules: granuli idrodispersibili. Sono indicati anche con il termine dry flowable e con le sigle DF, GD, MGD, MGF, WDG, WG. Riferito a ugelli (Drift Guard), indica testine che […]