Ossido di calcio
Composto avente simbolo CaO ottenuto per calcinazione di rocce calcaree. E’ prodotto dalla decomposizione termica dei minerali carbonati in fornaci a temperature di 800-1200°C. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore e inodore. E noto anche con il nome di calce viva.
Articoli correlati
Sottobosco
Complesso di vegetazione composto da specie ombrofile, adattate a vivere in carenza di luce a aria coatta; sono frequenti piante parassite o saprofite.
Sistema Marchand
Forma di allevamento in cui gli astoni vengono piantati con una inclinazione di 45° tutti nella stessa direzione lungo il filare mentre i rami che si svilupperanno nella parte dorsale […]
Sale di ferro
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale un sale ferroso (FeII). Titolo minimo: 12% Fe solubile in acqua. Definizione tratta dalla […]
Pileoriza
Protezione dell’apice radicale costituito da cellule parenchimatiche compatte. In genere: massa di tessuto protettivo, a modo di cuffia, all’apice della radice.