Pagina fogliare
È così chiamata la superficie inferiore o superiore della lamina fogliare.
Articoli correlati
Sale di manganese
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale un sale minerale di manganese (II). Titolo minimo: 17% Mn solubile in acqua Definizione […]
Assimilazione
Trasformazione o incorporazione di una sostanza da parte di un organismo; assorbimento e conversione di energia e del nutrienti nei costituenti di un organismo
Chitridiomiceti
Funghi microscopici, sprovvisti di micelio, con fasi del ciclo vitale costituite da cellule flagellate fornite oppure no di parete. Appartengono a questa famiglia specie patogene per le piante.
Innesto doppio
Innesto eseguito interponendo, fra nesto e soggetto, un terzo bionte detto «intermediario»
Eteroceri
Raggruppamento eterogeneo senza significato filogenetico che comprende diverse famiglie di lepidotteri tra cui Noctuidae e Arctiidae.