Uno spremiagrumi di paleodesign
SELCE, è un paleo-oggetto disegnato da Alessandro Gorla di Studio Algoritmo per L’Abitare. Selce è uno spremiagrumi in porcellana che riproduce le forme dei chopper pleistocenici riproponendo un gesto arcano che può risvegliare la nostra memoria sopita di Homo Sapiens. Usare la mano, spremere gli agrumi per spremere il cervello, evocare gesti atavici in azioni quotidiane. Siamo lontanissimi dai Juicy Salif degli anni Novanta, siamo lontani più di centomila anni, in piena Storia Profonda.
Articoli correlati
Il Giardino Bardini
La scalinata barocca La Scalinata Barocca, posta nella parte centrale del Giardino, conduce all’elemento più scenografico dell’intero complesso: lo splendido Belvedere sulla città di Firenze. Il giardino della Scalinata è […]
Roma: I giardini del Quirinale
Nel giardino all'inglese i vialetti si snodano sinuosi tra le aiuole, sulle quali sono disposte le piante secondo un apparente disordine. Per anni, ogni volta che passavo davanti a […]
Villa Bellini
Fitta vegetazione di palme in Villa Bellini Catania fu interamente ricostruita dopo il terremoto del 1693 per opera dell'architetto palermitano Giovanni Battista Vaccarini, che nel 1730 iniziò i lavori […]
Il giardino aromatico
Tante sono le aromatiche che meritano una maggiore attenzione non solo in cucina ma anche in giardino.
DECRETO MINISTERIALE 17 APRILE 1998: Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano "Ceratocystis fimbriata"
DECRETO MINISTERIALE 17 APRILE 1998 Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano "Ceratocystis fimbriata" (omissis) Art. 1. La lotta contro il cancro colorato del platano provocato dal […]
Germania: Parco Sans-Souci a Postdam
Federico "Il Grande" Il parco di Sans-Souci è intimamente legato alla storia di uno dei più grandi sovrani prussiani: Federico II. Molto è stato scritto di Federico il Grande come […]