Palina
Termine forestale che indica lo stadio di vegetazione delle fustaie successive al forteto e comprendente il periodo che va dal momento in cui cominciano a disseccare i rami inseriti nella parte inferiore dei fusti fino al momento corrispondente al massimo accrescimento in altezza degli alberi
Articoli correlati
Ninfa
Stadio attivo ma immaturo di alcuni insetti e acari. Negli insetti è uno stadio postembrionale nel quale ha inizio la formazione delle ali. Negli acari si riscontrano in genere due […]
Innesti a spacco
Sotto questa denominazione si riuniscono tutti gli innesti eseguiti prelevando le marze, possibilmente munite di due o più gemme, che verranno tagliate a forma di cuneo ed inserite in uno […]
Asco
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e […]
Eiofioidei
Vasta e atipica superfamiglia di acari fitofagi, con corpo vermiforme e due sole paia di zampe, comprendente le famiglie dei nalepellidi, degli eriofidi e dei rincafitoptidi.