Palmetta anticipata
Forma più moderna dell’allevamento a palmetta. Per la sua realizzazione, in genere, si preferisce impiegare astoni a tutta cima, ossia non raccorciati, e ben provvisti di rami anticipati
Articoli correlati
Proboscide
Parte fondamentale dell’apparato boccale dei lepidotteri adulti formata dall’accostamento delle due galee. A riposo è tenuta avvolta a spirale sotto il capo.
Strobilo
E’ l’asse fertile maschile o femminile, tipico delle conifere. Caratteristico organo tondeggiante o allungato costituito da un asse che porta molte squame sovrapposte ai margini (embricate), che a maturità portano […]
Cata-
Verso il basso o indietro; indica in genere un ritorno; es.: catametabolìa = metamorfosi retrograda.
Cambio cribro - vascolare
E’ il tessuto che determina l’accrescimento in spessore del cilindro centrale del fusto. La porzione di cellule più esterne produce ogni anno un anello di floema secondario, mentre quella più […]