Palmetta libera
Forma evoluta della palmetta regolare realizzata, soprattutto su varietà innestate su portinnesti poco vigorosi, impiegando astoni non raccorciati o con la rimozione della freccia per favorire l’emissione di rami anticipati
Articoli correlati
Fattore limitante
Fattore che a causa della propria scarsità o avversità limita un processo o il numero degli individui che compongono la popolazione o il range di un organismo
Cancro
Lesione localizzata, solitamente in organi legnosi, derivante dall’alterazione dei tessuti corticali a cui possono far seguito dei processi iperplastici a carico dei tessuti contigui.
Tasso di umificazione (HR)
Rappresenta il rapporto tra gli acidi umici e fulvici ed il carbonio organico totale, è un parametro proporzionale allo stato di umificazione della sostanza organica.
Tracheobatteriosi
Malattia batterica che interessa i tessuti vascolari il cui lume viene occluso da batteri e/o da tille e gomme prodotte, per reazione, dalla pianta stessa.
WG
Water dispersible granules; granuli (microgranuli) idrodispersibili.Tipo di formulazione indicata in Italia come microgranuli idrodispersibili. Letteralmente significa secco versatile e cioè un formulato secco che ha le proprietà di un fluido, […]