Papilionaceo
E’ il fiore tipico delle leguminose che ha i petali (ali, carena e vessillo) disposti in modo tale da farlo assomigliare ad una farfalla ("papilio" dei latini). Il fiore è quindi zigomorfo, isolato o riunito con altri, diadelfo, con ovario monocarpellare e si trasforma in legume
Articoli correlati
Ipertrofico
Sviluppato eccessivamente, che ha subìto uno stimolo ad accrescersi oltre lo schema normale.
Torba umificata
Ammendante. Prodotto appartenente alle categorie delle torbe acide, delle torbe neutre e degli ammendanti torbosi composti aventi un contenuto in sostanza organica estraibile non inferiore al 20% della sostanza organica […]
Smonconatura
Soppressione del moncone del soggetto, eseguita in vivaio od al trapianto, al disopra del punto di innesto. Questo termine è usato anche per indicare la speronatura talvolta eseguita in vivaio […]
Bagnabilità
Proprietà di un liquido di distendersi in strato sottile e continuo sulla superficie solida con cui viene a contatto.