Papilla genitale
Struttura erettile a forma di papilla, presente nella regione genitale di alcuni gruppi di acari tra cui i tarsonemidi.
Articoli correlati
Strutturazione
Organizzazione in forma gerarchica delle strutture elementari delle piante.
Sapindaceae
Legnose a portamento arboreo o arbustivo. Foglie: caduche, composte, ad inserzione alterna. Frutto: capsula, bacca o drupa.
Epidermide superiore
Strato superficiale che ricopre le porzioni superiore del lembo fogliare delle piante Alcune piante presentano la pagina superiore delle foglie lucida onde riflettere i raggi solari ed evitare il surriscaldamento […]
Metabolia
Alla lettera, cambiamento, trasformazione; ha la stessa radice di ‘metabolismo’, ma, per convenzione, equivale a ‘metamorfosi’. Derivato l’aggettivo ‘metabolo’: soggetto a metamorfosi.
Tensione di vapore
Quantità di vapore di quel liquido che si trova in equilibrio termodinamico con il liquido stesso. La t. di vapore varia a seconda della struttura chimica del liquido in esame […]