Patogenicità
Capacità, da parte di un agente infettivo, di provocare una alterazione al termine di un processo di incubazione.
Articoli correlati
Brevetto
Il brevetto per nuove varietà vegetali è un titolo che conferisce al suo detentore, o costitutore varietale, il monopolio di sfruttamento temporaneo di nuove varietà da lui selezionate. Il titolare, […]
Innesti sotto scorza
Sotto questa denominazione si riuniscono tutti gli innesti a marza nei quali l’oggetto viene inserito fra la corteccia ed il legno del soggetto, dopo che ne è stata opportunamente preparata […]
Macroconidio
Forma di conidio più grande, generalmente di maggior valore diagnostico, di un fungo (es. Fusarium) che abbia anche microconidii; conidio lungo o grande.
Antievaporante
Prodotto additivo che si unisce alla miscela antiparassitaria per evitarne la rapida evaporazione dopo il trattamento.
Strobilo
E’ l’asse fertile maschile o femminile, tipico delle conifere. Caratteristico organo tondeggiante o allungato costituito da un asse che porta molte squame sovrapposte ai margini (embricate), che a maturità portano […]