Patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.
Articoli correlati
Distrazione sessuale
Sistema basato sulla collocazione di un grande numero di erogatori che, rilasciando quantità di attrattivo di poco superiori a quelli emessi dalle femmine, entrano in competizione con queste nell’attrarre i […]
Peponide
Frutto carnoso tipico delle Cucurbitaceae; ha l’epicarpo sottile e coriaceo, il mesocarpo poco spesso e consistente e l’endocarpo succoso contenente i semi.
Taglio
Intervento cesorio di potatura; in selvicoltura indica anche l’operazione con la quale si abbatte e si utilizza parzialmente o totalmente un soprassuolo boschivo
Tisanottero
Insetto dell’omonimo ordine che comprende specie di piccole dimensioni con apparato boccale succhiatore-perforante a forma di cono.
Cantiere
Complesso di spazi, strutture, attrezzature e materiali occorrenti alla costruzione o ristrutturazione di edifici o infrastrutture