Pedogenesi
In entomologia si definisce una riproduzione per partenogenesi che si svolge in organismi che sono ancora allo stadio giovanile e non completano l’insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico dell’individuo. In pedologia, si intende l’insieme dei processi fisici, chimici e biologici che portano alla formazione del terreno agrario dalla roccia vergine
Articoli correlati
Cancerosa
Lesione dovuta ad un cancro, localizzata, solitamente in organi legnosi, derivante dall’alterazione dei tessuti corticali a cui possono far seguito dei processi iperplastici a carico dei tessuti contigui.
Malattia endemica
Malattia che assume, in un dato luogo e per un certo tempo, una diffusione tale da non minacciare la sopravvivenza della popolazione su cui si è insediata.
Rizomatosa
Pianta provvista di rizoma, fusto sotterraneo o strisciante, irregolare, radiciforme. Il rizoma si differenzia dalle radici poichè possiede gemme che formano polloni e radici.
Palina
Termine forestale che indica lo stadio di vegetazione delle fustaie successive al forteto e comprendente il periodo che va dal momento in cui cominciano a disseccare i rami inseriti nella […]
Ligula
Lembo a forma di linguetta tipico dei fiori, denominati semiflosculi, di alcune corolle gamopetale irregolari (es. fiori periferici delle margherite). Laminetta membranosa o pelosa posta alla sommità della guaina fogliare. […]