Peduncolo
Asse variamente conformato che sorregge l’apparato fiorale. Di solito è dilatato alla sommità per formare il ricettacolo o talamo. Può essere ascellare o terminale, semplice o ramificato.
Articoli correlati
Ammendanti
I materiali da aggiungere al suolo in situ, principalmente per conservarne o migliorarne le caratteristiche fisiche e/o chimiche e/o l’attivita’ biologica. Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Fibra legnosa
Si trova anche nel tessuto connettivo o di riempimento. Si accresce poco durante la maturazione e a maturità è sempre lignificata. Si riunisce a fascio e fra le varie fibre […]
Basico
In chimica indica una sostanza il cui valore del pH è superiore a 7. In biologica è il numero fondamentale di cromosomi (= monoploide) di una cellula
Esoderma
Tessuto tegumentale che sostituisce il rizoderma nella porzione radicale immediatamente superiore alla zona pilifera. Ha funzione protettiva.