Pelargonio: la moltiplicazione per talea
Facili consigli per ottenere nuove piante
1) Si prelevano germogli di 10-12 cm e si eliminano le foglie basali.
2) Dopo aver trattato le zone di taglio con un ormone radicante si inseriscono le talee in un vaso contenente terriccio ben drenato.
3) Per favorire la radicazione, dopo aver irrigato, si copre il vaso con un foglio di plastica trasparente.
4) Le talee possono venir realizzate con i germogli eliminati con la potatura primaverile.
Articoli correlati
Tappeti erbosi: il fusarium estivo
Durante la stagione estiva si evidenziano manifestazioni particolarmente gravi di questa malattia del tappeto erboso.
Colmare gli avvallamenti
In caso di avvallamenti poco profondi procedete con l'operazione di "ricarico" (top-dressing). Si tratta di colmare le depressioni distribuendo, su terreno asciutto, un sottile strato di un miscuglio costituito da […]
Lavori in giardino: il tappeto erboso in inverno
Nel mese di dicembre sospendete tutti gli interventi di manutenzione, ad eccezione della pulizia superficiale. Con il rastrello o la scopa di ferro asportate foglie secche, rametti e infestanti annuali […]
Orto biologico: la difesa dei parassiti
Descrizione dei prodotti di origine vegetale che possono essere utilizzati per la lotta agli insetti in agricoltura biologica: neem, ortica, Bacillus thuringiensis
Nuovi scenari della nostra storia dal ritrovamento di reperti fossili lignei
La più lunga serie dendrocronologica nazionale