Pelo radicale
Struttura specializzata per l’assorbimento, presente nel rizoderma. E’ una parte viva e permeabile all’acqua. Consiste in una estroflessione filiforme unicellulare delle cellule epidermiche della radice.
Articoli correlati
Botrytis
Genere di funghi imperfetti caratterizzato dal possedere conidiofori eretti, inizialmente semplici e poi ramificatisi nella parte apicale, portanti conidi ovali, unicellulari, ialini o scarsamente colorati. Numerose sono le specie appartenenti […]
Festucoidee
Sottofamiglia delle graminacee, contiene le specie a ciclo autunno-primaverile.
Stereoisomeri
Isomeri che differiscono tra loro solo per il diverso modo con cui gli atomi sono disposti nello spazio (configurazione) pur essendo legati tra loro in modo uguale.
Virus
Raggruppamento di organismi patogeni che si riproducono solo all’interno di cellule viventi vegetali e animali. Tali organismi non hanno un proprio metabolismo e non sono in grado di sintetizzare acidi […]
Eterotopo
Che compie parzialmente o interamente il ciclo biologico attaccando due diverse parti vegetative dell’ospite.