Pennata
Foglia composta (pennatifida, pennatilobata, pennatipartita, pennatisetta) con foglioline ai lati della rachide centrale.
Articoli correlati
Ceduo
Forma di governo del bosco che prevede il taglio dei fusti più vecchi e la rinnovazione del soprassuolo mediante l’emissione di polloni dalle ceppaie tagliate.
Controllo apicale
Indica il gradiente di schiusura delle gemme e i diversi ritmi di crescita dei germogli in primavera, in funzione della posizione che queste hanno rispetto alla parte apicale della branca
Elateride
Fam di Coleotteri, dall’aspetto uniforme sia allo stato larvale sia allo stato adulto, comprendente specie importanti per i danni economici arrecati alle colture. I danni più rilevanti sono causati dalle […]
Verziere
Porzione di hortus conclusus, curata ed ordinata, destinata alla coltivazione delle piante officinali.
Stratigrafia
Parte della geologia che attraverso lo studio delle rocce sedimentarie tende a ricostruire il ciclo evolutivo della Terra nella sua fase geologica.