Peponide
Frutto carnoso tipico delle Cucurbitaceae; ha l’epicarpo sottile e coriaceo, il mesocarpo poco spesso e consistente e l’endocarpo succoso contenente i semi.
Articoli correlati
Baccello
Frutto secco deiscente, munito di sutura ventrale, che a maturità si apre in due valve racchiudenti i semi, tipico delle Leguminose (fagioli, lenticchie, piselli).
Farmacopea agricola
Insieme di farmaci per l’agricoltura registrati dal Ministero della Sanità come nome, relative formule, loro composizione, caratteristiche, metodi di preparazione, ecc.
Legume
Frutto secco deiscente, munito di sutura ventrale, che a maturità si apre in due valve racchiudenti i semi, tipico delle Leguminose (fagioli, lenticchie, piselli).
Adsorbimento esterno
Adsorbimento di ioni che avviene con la ritenzione di acque di idratazione tra ione adsorbito e superficie, in cui la forza che trattiene lo ione è solo attrazione elettrostatica. Gli […]
Controspalliera
Forma di allevamento dei fruttiferi che prevede una scarso spessore della chioma e una struttura appiattita e prevalentemente sviluppata in lunghezza e in altezza. A seconda dell’altezza che l’albero può […]
Zolfo
Lo zolfo (S) è un elemento essenzialmente plastico e si trova nelle piante come costituente di alcuni importanti aminoacidi (cistina, cisteina, metionina) che a loro volta costituiscono le proteine. Entra […]