Peptide
Complesso di due (dipeptidi) o più amminoacidi (polipeptidi) ricchi in azoto organico.
Articoli correlati
Forma a vaso ritardato
Sistema di allevamento in cui le branche sono inserite a distanza di 50-60 cm. lungo un tronco interrotto ad una certa altezza. Come nel vaso comune, le branche sono dirette […]
Citochinesi
Moltiplicazione cellulare, caratteristica della fase iniziale dello sviluppo dei frutti dopo l’allegagione
Talea assistita
Tecnica di moltiplicazione delle piante che consiste nel piegare verso il terreno un ramo in modo da interrarne la parte mediana (in corrispondenza della quale si formeranno radici avventizie) e […]
Riduzione dissimilatoria dei nitrati
Trasformazione, da parte di microrganismi eterotrofi, dei composti dell’azoto dalla forma ossidata alla forma ridotta, fino a protossido di azoto e azoto molecolare. I composti si liberano in atmosfera sotto […]
Sviluppo vegetativo
Processo normale di crescita di un organismo vegetale. Talora si riferisce alla crescita di germogli e foglie in contrapposizione alle fasi riproduttive (fioritura e fruttificazione)