Peptizzazione
Fenomeno inverso alla flocculazione; è il passaggio di un colloide dallo stato solido (gel) allo stato disperso (sol). In un terreno salato gli aggregati argillosi, quando vengono a contatto con un eccesso di ioni sodio, si imbibiscono dell’acqua che circonda gli ioni stessi e perdono la struttura glomerulare rompendosi nelle loro particelle individuali.
Articoli correlati
Idrolisi
Processo che porta alla rottura di legami chimici, come ad es. quelli presenti nelle proteine in molecole più piccole (aminoacidi e peptidi).
Fungo imperfetto
Fungo appartenente all’omonima Classe, che comprende specie a moltiplicazione agamica di cui non sempre è nota la forma di riproduzione sessuata.
Guaina basale
Involucro, simile ad una fogliolina priva di lamina, che avvolge la base del fusto delle giovani piantine. Spesso dal colore e dalla forma di questa guaina è possibile individuare la […]
Fillocladio
Ramo appiattito che finisce per assumere aspetto fogliforme (es: cactacee e asparago).