Periodo di curazione
Termine forestale usato per indicare l’intervallo di tempo in cui, in un bosco disetaneo trattato a taglio saltuario, la medesima superficie viene percorsa per scegliere le piante mature da abbattere e per effettuare contemporaneamente gli interventi colturali
Articoli correlati
Verdepedia
Branche di sfruttamento
Branche non permanenti che vengono eliminate appena cessa la loro funzione di rivestimento o diminuisce la loro efficienza produttiva
Leggi articolo
Verdepedia
Frangivento
Barriera costituita per proteggere le colture dall’azione nociva dei venti dominanti
Leggi articolo
Verdepedia
Agente abiotico
Fattore non vivente (ad es. acqua, rocce, terreno, pH, ecc.) in grado di provocare una alterazione sulla pianta.
Leggi articolo
Verdepedia
Energia germinativa
Velocità con la quale avviene la germinazione dei semi. Si valuta in base al numero dei semi germinati in successivi intervalli di tempo
Leggi articolo