Perticaia
Termine forestale che indica lo stadio di vegetazione delle fustaie successive al forteto e comprendente il periodo che va dal momento in cui cominciano a disseccare i rami inseriti nella parte inferiore dei fusti fino al momento corrispondente al massimo accrescimento in altezza degli alberi
Articoli correlati
Verdepedia
Eterozigosi
Condizione per cui i caratteri manifesti di un individuo sono determinati da geni dominanti associati ai corrispondenti geni recessivi
Leggi articolo
Verdepedia
Allessatura
Imbrunimento ed ammollimento dei tessuti vegetali verdi, come se fossero stati scottati nell’acqua, causato da infezioni fungine o da eccessi termici (tipico del gelo).
Leggi articolo
Verdepedia
Trifido
Organo diviso in tre parti; una foglia T. presenta tre lobi le cui incisioni arrivano a metà del lembo
Leggi articolo