Petalo
Struttura del fiore delle Angiosperme, di varie dimensioni, di solito colorata, il cui insieme costituisce la corolla. Insieme ai sepali costituiscono il perianzio. Quando sepali e petali sono saldati si definiscono tepali.
Articoli correlati
Distrazione sessuale
Sistema basato sulla collocazione di un grande numero di erogatori che, rilasciando quantità di attrattivo di poco superiori a quelli emessi dalle femmine, entrano in competizione con queste nell’attrarre i […]
Soluzione di concime al cobalto
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per dissoluzione in acqua di sale di cobalto e/o chelato di cobalto. Titolo minimo: 2% Co solubile in acqua Definizione tratta […]
Lavori di copertura
Insieme di lavori da svolgere post semina e con la vegetazione in atto, che riguardano la rottura della crosta superficiale, la rincalzatura, l’interramento dei concimi, l’eliminazione delle erbe infestanti, la […]
Ligninsolfonato di ferro - Complesso di ferro
Concime a base di un solo microelemento. Prodotto ottenuto per combinazione chimica di ligninsolfonato d’ammonio e ferro solfato. Titolo minimo: 10% Fe solubile in acqua di cui almeno 8/10 sotto […]
Selezione clonale
Metodo di miglioramento genetico basato sulla individuazione e sulla comparazione dei cloni appartenenti a una cultivar-popolazione, in vista di isolarne i migliori