Pianta da bordura
Dicesi di piante erbacee o arbustive idonee, per il loro portamento, a formare una lunga fila per la chiusura delle aiuole e/o per delimitare le aree di passaggio
Articoli correlati
Scrubber
Dispositivo che abbatte gli inquinanti presenti in un flusso d’aria, mediante lavaggio dell’aria con soluzioni acquose arricchite di reagenti specifici, in grado di assorbirli nella fase liquida. Il contatto fra […]
Complesso di calcio
Concime a base di calcio, magnesio o zolfo. Prodotto ottenuto per combinazione chimica di ligninsolfonato di ammonio e nitrato di calcio. Titolo minimo: 15% CaO solubile in acqua di cui […]
Geotessile
Tessuto impiegato in floricoltura e nell’allestimento di giardini con varie funzioni (pacciamatura, mantenimento umidità, conservazione temperatura).
Naturalizzata
Detto di piante coltivate in un ambiente naturale dove si moltiplicano da sole e richiedono poche cure. Si riferisce anche alle piante che si sono insediate in una zona di […]
PAGE
Poly acrylamide gel electrophoresis: elettroforesi su gel di poliacrilamide. Tecnica usata soprattutto per la separazione di proteine (ma anche acidi nucleici) in base al loro peso molecolare.