Picnio
Corpo fruttifero aploide (n) simile a picnidio, spermogonio prodotto dai funghi delle ruggini.
Articoli correlati
Pennone
Concime organico azotato. Scarto di piume e penne di animali domestici. Titolo minimo: 10% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Eterometabolo
Insetto a metamorfosi incompleta con stadi giovanili, neanidi e ninfe, abbastanza simile all’adulto.
Dendrochirurgia
Tecnica invasiva di cura delle piante arboree consistente nel risanamento e riassetto di organi legnosi colpiti da carie o cancri fungini o aventi ferite mal cicatrizzate o in fase degenerativa
DNA
Sigla con cui viene indicato l’acido desossiribonucleico; ha due funzioni essenziali: quella di conservare e trasmettere il patrimonio genetico da una generazione all’altra e quella di programmare e controllare la […]
Erisifaceae
Famiglia di funghi caratterizzata, sotto l’aspetto fitopatologico, dalla formazione di un rivestimento biancastro polveroso sulla superficie degli organi infetti.