Pileoriza
Protezione dell’apice radicale costituito da cellule parenchimatiche compatte. In genere: massa di tessuto protettivo, a modo di cuffia, all’apice della radice.
Articoli correlati
Densità relativa
Rapporto tra la massa volumica di una sostanza, di cui si vuole conoscere la densità, alla temperatura di 20°C e la massa volumica dell’acqua alla stessa temepratura.
Ciclo fenologico
Insieme dei mutamenti (germogliamento, antesi maturazione dei frutti) subiti dall’organismo vegetale durante l’anno
Micronizzatore a goccia di dimensione controllata
Atomizzatore costituito da dischi con bordi dentellati o cilindri a maglie fitte, ruotanti a velocità tra i 2.000 ed i 5.000 giri al minuto. Il liquido passa senza pressione attraverso […]
Nervatura principale
Nelle Dicotiledoni è spesso la nervatura centrale della lamina fogliare.
Estere
Tipo di formulazione degli erbicidi acidi, nei quali la funzione acida è esterificata per ottenere una molecola neutra. Gli esteri sono più volatili dei sali ma sono assorbiti più velocemente […]