Poliachenio
Frutto costituito da più acheni che si sviluppano tutti dallo stesso fiore.
Articoli correlati
Distica
Disposizione di organi vegetali in file omogenee, opposte e simmetriche (es. la spiga che ha due file di spighette sui lati opposti della rachide).
Apneumone
Composto chimico volatile liberato da organismi morti favorevole all’organismo che li percepisce. Ad esempio alcune sostanze liberate da organismi in decomposizione attraggono i predatori degli insetti necrofagi e saprofiti che […]
Miscela di concimi organici azotati fluida
Concime organico azotato fluido. Miscela di vari tipi di concimi organici azotati fluida. Titolo minimi: 5% N organico Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Acido fulvico
Seconda componente delle sostanze umiche, fase intermedia della trasformazione della sostanza organica non umificata in sostanza organica umificata. Presente nelle sostanze organiche mature con caratteristiche acide.
Invertebrato
Raggruppamento privo di valore sistematico, comprendente tutti gli animali privi di scheletro interno a sostegno dell’organismo.