Policoltura
Avvicendamento di più specie su uno stesso terreno. (Multiple cropping )
Articoli correlati
Edema
Termine usato in fitopatologia per esprimere un processo patologico di natura ipertrofica per lo più localizzato nei tessuti corticali dei rami e delle radici. Si indica un aspetto diafano assunto […]
Vaso aperto
Vaso conduttore allungato, costituito da file di cellule tra loro comunicanti.
Frutto vero
Frutto derivante da un solo ovario (f. vero semplice) o da più ovari di un solo fiore (f. vero aggregato)
Apparato radicale
Parte sotterranea che si sviluppa dal polo radicale dell’embrione. Svolge diverse funzioni: sostegno, attraverso le radici più grosse che hanno una struttura molto estesa e ancorano l’albero al terreno; nutrizione, […]
Microscopia in campo scuro
Utilizza un sistema di illuminazione che previene l’entrata di luce diretta nell’obiettivo, per cui il campione è visto solo per la luce da esso stesso rifratta. Permette di osservare particelle […]
Derattizzazione
Disinfestazione attuata in genere con esche avvelenate, tesa alla distruzione di ratti e topi.