Polimorfo
Organismo che nel ciclo di sviluppo possiede più forme indipendenti di stadi sporiferi
Articoli correlati
Convezione
Processo attraverso il quale calore, soluti o particelle sono trasferiti da una parte ad un’altra parte di un fluido per movimento del fluido stesso. E’ il meccanismo primario di trasporto […]
Fasciazione
Deformazione causata nelle piante da lesioni o infezioni. Consiste nella formazione di germogli appiattiti, talora ricurvi: può sembrare che più germogli di una pianta si siano saldati tra loro.
Trattamento post-trapianto
L’applicazione degli agrofarmaci viene effettuata dopo l’avvenuto trapianto.
Densità
Numero per unità di superficie. Indica il rapporto (D. assoluta) fra la massa di una sostanza ed il suo volume; si misura in kg massa/mc o in g massa/cmc.
Triordinata
Particolare disposizione assunta dagli uncini ambulacrali della larva nel caso in cui, pur essendo disposti in una singola serie, presentano elementi di tre diverse lunghezze.
Lodicola
Costituente del fiore, posta fra le pagliette e gli apparati sessuali. Dopo la spigatura si ingrossa provocando l’apertura delle pagliette e quindi la fioritura.