Potatura di mantenimento
Potatura volta al mantenimento della forma, naturale o no, della chioma
Articoli correlati
Ammendanti
I materiali da aggiungere al suolo in situ, principalmente per conservarne o migliorarne le caratteristiche fisiche e/o chimiche e/o l’attivita’ biologica. Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Selettività degli insetticidi e degli acaricidi
E’ una prerogativa richiesta ai moderni prodotti di sintesi, di risultare cioè efficaci contro i fitofagi e di risparmiare, per quanto possibile, le specie utili, quali i parassitoidi, i predatori […]
Elemento nutritivo poco mobile
Ione che non si sposta con facilità nel terreno. Es. calcio, potassio, magnesio, fosforo.
Pianta dioica
Dicesi di specie in cui i fiori unisessuali (maschili e femminili) sono portati da piante diverse.
Solfonabilità
Capacità (percentuale) di un olio minerale di solubilizzarsi in acido solforico concentrato.