Potatura di trapianto
Complesso di operazioni eseguite al momento della messa a dimora della pianta al fine di eliminare le radici rovinate, contorte o disposte in maniera anomala, ed equilibrare la chioma asportando le sue parti troppo basse, facendo attenzione ad evitare la riduzione eccessiva dei rami che avrebbe effetti negativi sullo sviluppo della pianta e dell’apparato radicale
Articoli correlati
Sostanza nutritiva
Sostanza richiesta da un organismo per una normale crescita e per la sua attività
Embrione
Abbozzo di plantula contenuto nel seme. Deriva normalmente dall’ovocellula fecondata, ma può formarsi anche per apomissia
Materiale certificato
Materiale di propagazione prodotto da piante ottenute dalla prima moltiplicazione del materiale base e mantenuto presso il centro di moltiplicazione, da utilizzare per le produzioni commerciali da certificare
Ossidasi
Gruppo di enzimi capaci di favorire i processi ossidativi. Importante nella sistematica di alcuni batteri.