Potatura di trapianto
Complesso di operazioni eseguite al momento della messa a dimora della pianta al fine di eliminare le radici rovinate, contorte o disposte in maniera anomala, ed equilibrare la chioma asportando le sue parti troppo basse, facendo attenzione ad evitare la riduzione eccessiva dei rami che avrebbe effetti negativi sullo sviluppo della pianta e dell’apparato radicale
Articoli correlati
Innesto a penna
Particolare tipo di innesto a corona nel quale la base della marza viene tagliata obliquamente, dandogli la forma di una penna, ed inserita a contatto col tronco, precedentemente inciso anch’esso […]
Proterandria
Dicogamia nella quale si verifica lo sviluppo anticipato degli organi sessuali maschili rispetto a quelli femminili.
Lecceta
Bosco a prevalenza di leccio, quasi sempre ceduo, con presenza subordinata di altre sempreverdi della macchia mediterranea; altezza media a maturità di almeno 7 m. Tipico di zone a clima […]
Sostanza inerte
Sostanza presente nelle formulazioni, chimicamente inerte nei confronti del principio attivo; agisce come diluente e/o vettore.
Formica
Insetto appartenente alla famiglia degli Imenotteri, caratterizzato da polimorfismo e da vita sociale molto organizzata.