Potatura verde
Interventi di potatura che si eseguono dall’epoca del germogliamento sino a fine estate e sono volti a controllare la dimensione e mantenere la forma delle piante che sono cresciute troppo
Articoli correlati
Idatode
Ghiandola al termine dei tessuti vascolari, attraverso cui può fuoriuscire l’acqua di guttazione.
Imbozzimatura
Operazione che si può effettuare prima del trapianto, sulle piantine a radice nuda da mettere a dimora, consistente nell’immergere il sistema radicale in un miscuglio composto da acqua, terra e […]
Polvere bagnabile
Formulazione polverulenta che viene applicata dopo essere stata dispersa in acqua. √à costituita da un principio attivo solido o liquido insolubile in acqua. Il principio attivo solido viene finemente macinato, […]
Ragnetto rosso
Acaro appartenente alla famiglia dei tetranichidi, formata da un limitato numero di specie, ma di rilevante importanza poichè temibili fitofagi. Il danno è dovuto allo svuotamento del contenuto delle cellule […]
Ambiente
Insieme dei fattori fisici (temperatura, pressione, gravità, venti, ecc.), chimici (aria, acqua, sali, ecc.) e biologici (dipendono dagli organismi stessi che influenzano i fattori fisici e chimici e interagiscono o […]
Potatura di trasformazione
Complesso di operazioni praticate quando sorge l’esigenza di variare la forma di un albero ritenuta non più idonea ai fini produttivi o ornamentali. Consiste nell’effettuare un taglio basso con l’obiettivo […]