Processionaria
Nome comune che indica sia la ‘p. del pino’ sia la ‘p. della quercia’, ossia la Thaumetopoea pityocampa e la T. processionaria, Lepidotteri, temibili fitofaghi allo stadio di larva. Per la prima è stata istituita la lotta obbligatoria.
Articoli correlati
Siliceo
Contenente biossido di silicio idrato composto contenuto in alcune parti della piante per conferire resistenza (es. i peli urticanti dell’ortica)
Eulofide
Famiglia di insetti dell’ordine degli imenotteri, comprendente in gran parte specie parassite.
Sternorrinco
Insetto della omonima sezione dei rincoti fornito di rostro che sorge fra le zampe anteriori.
Condizionatore
Composto minerale e organico, naturale o di sintesi, capace di flocculare i colloidi argillosi e di migliorare gli equilibri ionici tra fase solida e fase liquida permettendo una nutrizione ottimale […]