Propaggine per trincea
Tipo di propaggine ottenuta piegando orizzontalmente, sul fondo di un solco poco profondo, giovani alberi. La base dei germogli emessi dalle gemme di questi alberi viene gradualmente ricoperta con terra o altro materiale e quindi opportunamente eziolata in modo da favorire la emissione di radici avventizie
Articoli correlati
Afelinide
Famiglia di insetti dell’ordine degli imenotteri che comprende specie parassite di altri insetti.
Refrattarietà
Resistenza pre-infezionale delle piante; si può avere: una r. alla contaminazione, una r. alla inoculazione e una r. alla diffusione della malattia.
Forma agamica
In micologia si intende quello stadio dell’organismo caratterizzato da riproduzione asessuata. Rappresenta la forma di penetrazione di un fungo che avviene per propagazione vegetativa (per lo più a mezzo di […]
Antischiuma
Composto, normalmente di sintesi, in grado di limitare o bloccare la formazione di schiuma nei serbatoi delle attrezzature per la distribuzione degli agrofarmaci.