Protezione incrociata
Proprietà di un agente patogeno (di solito virus) che, avendo infettato un ospite, previene o impedisce l’infezione dello stesso ospite da parte di un altro agente patogeno.
Articoli correlati
Bostrichide
Coleottero della omonima famiglia con adulti che presentano la parte dorsale del primo segmento toracico (pronoto) molto sviluppata e che ricopre il capo.
Organicazione
Sottrazione di azoto minerale o di altri elementi dal terreno, ad opera dei microrganismi, che si manifesta particolarmente quando si aggiunge sostanza organica ad elevato C/N. L’immobilizzazione implica una temporanea […]
CL50 (Concentrazione Letale 50)
Indica la concentrazione di principio attivo nel mezzo (aria, acqua), in grado di uccidere il 50% degli animali test in esso contenuti. Si esprime in parti per milione (ppm).
Fertilizzante in sospensione
Fertilizzante liquido contenente elementi nutritivi disciolti e non disciolti. Quelli non disciolti sono tenuti in sospensione grazie ad un agente disperdente, di solito un’argilla. La sospensione deve essere abbastanza fluida […]