Protossido di azoto
E’ un gas incolore, poco solubile in acqua, che può originarsi sia durante la nitrificazione sia dalla denitrificazione; viene ritenuto tra i composti responsabili (per poco meno del 10%) dell’effetto serra, ovvero del fenomeno per il quale il calore irraggiato dalla terra viene assorbito dall’atmosfera.
Articoli correlati
No effect level
Livello di nessun effetto. Rappresenta la quantità massima di un antiparassitario che può essere somministrata per lungo tempo ad un organismo animale, senza determinare effetti negativi. Viene espressa in parti […]
Danno
Effetto dell’azione di un agente nocivo (es. lesioni provocate da insetti, effetto di prodotti chimici o di fattori ambientali sfavorevoli).
Razzatura
Soppressione del moncone del soggetto, eseguita in vivaio od al trapianto, al disopra del punto di innesto. Questo termine è usato anche per indicare la speronatura talvolta eseguita in vivaio […]
Viraggio
Stadio fenologico, seguente la fioritura e precedente o contemporaneo alla maturazione, che indica il cambiamento di colore della pianta.