Provanatura
Moltiplicazione per propaggine eseguita mediante l’interramento in un fosso scavato al piede della pianta madre di un tralcio che non viene staccato da essa ma la cui estremità affiora dal terreno. Dalla parte sotterranea spuntano le radici, mentre la punta in superficie emette i germogli.
Articoli correlati
Glomerulo
Aggregato di varie particelle minerali ottenuti mediante cementi di varia natura (organici ed inorganici). In botanica è l’infiorescenza formata da fiori con peduncoli cortissimi e raggruppati a formare grumi e/o […]
Boro
Elemento chimico avente per simbolo B. Si trova in natura nel borace e nell’acido borico.
Microinnesto
Tecnica che consente di risanare il materiale di propagazione conservandone inalterate le caratteristiche varietali. Consiste nell’innestare in vitro, in condizioni di asepsi, l’apice meristematico della varietà che si vuole risanare […]
Teca
Astuccio sclerificato e traslucido aderente al corpo delle crisalidi entro il quale si formano le appendici del futuro adulto. A seconda che racchiudano ali, zampe, antenne o lobi mascellari, sono […]