Pseudosclerozio
Struttura simile ad uno sclerozio ma con morfologia poco complessa risultante dal semplice e disordinato addossamento di cellule a pareti ispessite.
Articoli correlati
Polline
Granulo riproduttore fecondante contenuto nei sacchi pollinici, rivestito da una membrana esterna, chiamata esina e da una interna, chiamata intina. E’ quindi una cellula sessuale maschile, prodotta nelle antere delle […]
Condizionante chimico
Additivo utilizzato per modificare le caratteristiche fisico-chimiche di liquami o di fanghi derivanti dai trattamenti di questi ultimi, al fine di favorire la coagulazione chimica. Tra i composti maggiormente impiegati […]
Mentore
Bionte usato per influire, attraverso l’innesto, sulle caratteristiche genetiche dell’altro bionte.
Fosso di guardia
Fosso di sicurezza destinato a raccogliere gli eventuali deflussi di liquame accidentalmente tracimati dagli argini della laguna.
MTD
Per ‘tecniche’ si intendono sia le tecnologie impiegate nel processo produttivo per prevenire e ridurre l’inquinamento, sia le modalità di conduzione degli impianti. Per ‘disponibili’ si intendono le tecniche che […]
Commensalismo
Relazione tra specie che è vantaggiosa per una, ma non vantaggiosa o neutra per l’altra