Pucciniaceae
Famiglia di funghi appartenenti all’ordine delle uredinali con teleutospore peduncolate per lo più isolate.
Articoli correlati
Emissione azotata in atmosfera
Perdita di azoto dal sistema suolo all’atmosfera. Si origina da due processi: la volatizzazione dell’ammoniaca o la denitrificazione, che invece libera azoto molecolare e protossido d’azoto. Dal punto di vista […]
Isogamete
Cellula riproduttiva di una specie del tutto simile sia nei maschi che nelle femmine.
Seminagione
Operazione colturale che consiste nella distribuzione dei semi in pieno campo, in semenzaio o in contenitori appositi
Postime
Termine forestale usato per indicare piantine di vivaio utilizzate per eseguire imboschimenti o rimboschimenti per trapianto
Gettata
Ramo secondario, sviluppatosi nell’anno e non ancora lignificato, emesso alla base del fusto. Può essere fertile (se porta l’infiorescenza) e/o sterile; intraguainale o extraguainale a seconda che si sviluppi all’interno […]
Propaggine di punta o apicale
Tipo di margotta ottenuta piegando ad arco un ramo dell’anno precedente in modo da interrare soltanto il suo apice vegetativo, in corrispondenza del quale si formeranno radici avventizie e contemporaneamente […]